top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli


“Notre Dame de Paris” : Corpo, Spirito, Mente ed Anima tra romanzo e musical
" 'ANÁΓKH... Così, a parte il fragile ricordo che qui le consacra l’autore di questo libro, oggi non resta più nulla della parola...


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


"La biblioteca dei sussurri" di Desy Icardi: un elogio alla lettura
Noi lettori abbiamo una grande fortuna. Leggendo possiamo vivere molte vite e avvantaggiarci delle esperienze di infiniti personaggi. (Da...


"La paura del pesce" di RaiMondo
Quel piccolo taglio al dito lo infastidiva a ogni presa, pure quella di un normale bicchiere in vetro. Lo imbestialiva tanto da arrivare...


"Il ciclista" di Mattia Poggioli
Da' retta a me, solo i coglioni vanno in giro in macchina. Queste file lunghe di auto, questi musi tristi davanti agli ingorghi, tenere...
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatə

bottom of page